Secondo le statistiche (Eurostat, 2022), il secondo più alto tasso di NEET è stato registrato in Italia (19,40%), sia per gli uomini che per le donne, rispettivamente al 17,7% e al 20,5%, che è il più alto in Europa tra gli uomini.
La Sicilia ha un tasso di disoccupazione ancora più alto rispetto alle altre regioni italiane (37,5% delle persone tra i 15 e i 29 anni), rispetto a una media UE dell’11,7% (Eurostat, 2022), il che rende davvero difficile per i NEET entrare nel mercato del lavoro. I NEET in Italia, più specificamente in Sicilia, richiedono un approccio più completo per creare opportunità di lavoro sostenibili, compreso un sostegno personalizzato per superare le loro sfide, basato su un’analisi approfondita delle loro caratteristiche e necessità specifiche.

ALMA
ALMA – Aim, Learn, Master, Achieve – è un’iniziativa del FSE+ nell’ambito del “bando Social Innovation+”. Mira a sostenere i giovani che non lavorano, non studiano e non sono impegnati in percorsi di formazione (i cosiddetti NEET, “Not in Employment, Education or Training”). Il programma promuove l’empowerment sociale dei giovani svantaggiati aiutandoli a integrarsi nella società, a migliorare le loro competenze, conoscenze ed esperienze e a rafforzare la loro autostima. L’obiettivo è aiutare i giovani svantaggiati a integrarsi nella società accedendo a corsi professionali o di formazione attraverso esperienze educative e professionali all’estero e, in ultima analisi, a inserirsi nel mercato del lavoro.